Nella seconda parte dell’anno 1252, i crociati dell’ Ordine di Livona hanno costruito una fortezza di legno sulla terra dei Curi (alla confluenza dei fiumi Dange e Memelis), lasciandone il controllo all’Ordine Teutonico.
Così ebbe inizio la lunghissima storia della città di Klaipeda (Memelburgo, Memelis). Oggi Klaipeda è una città in rapida espansione, ed è l’unico porto della Repubblica Lituana.
57th Europeade - Klaipéda (LT) 05-09/08/2020
Palanga airport Vilnius airport Kaunas airport Riga airport Liepaja airport
Bus Nr 100 Palanga airport - Klaipėda
AKROPOLIS- the capital of shopping & entertainment
La conoscenza della città può iniziare visitando la città vecchia, ricca di caffetterie, ristoranti e negozi. Vi consigliamo di visitare i musei: del Castello, della Piccolla Lituania, del Fabbro, degli Orologi, la posta, situata in Liepu gatve; il vecchio edificio delle poste, che si trova in Aukstosios gatve.
Verso la fine del mese di giugno a Klaipeda si svolge il famoso festival del jazz, e sul finire di luglio ha luogo la grandiosa festa del Mare, per la quale giungono ospiti e turisti da ogni parte del mondo.
Dallo scalo portuale, situato proprio nella città vecchia, nei pressi del porto dove attraccano i panfili e del castello dei cavalieri, giornalmente partono i traghetti, diretti alla riserva della penisola dei Curoni, dove si trovano boschi favolosi, dune, spiagge, il museo del Mare, il delfinario, e i centri balneari di Nida e di Juodkrante.
La città vecchia di Klaipeda dista 400 m dalla penisola dei Curoni; 1,5 km dal museo del Mare (su questo percorso vi sono altri musei etnografici, il museo della casa del pescatore e il museo delle navi vecchie); 20 km da Juodkrante; 40 km da Nida; 20 km da Palanga, capitale dell’estate. Qui vi suggeriamo di visitare il parco botanico del conte Tiskevicius e il museo dell’Ambra, e di fare una passeggiata sulla via principale, Basanaviciaus gatve, dove potrete assaggiare anguille affumicate in uno dei tanti ristoranti che qui si trovano.
A 40 km da Klaipeda, a Ventes Ragas, vi è la stazione di ornitologia. Questo luogo si trova proprio sulle rotte principali degli uccelli durante le loro migrazioni. Qui si prosegue l’inanellamento degli uccelli. La stazione fu costruita nel 1929. Inoltre a Ventes Ragas si trova anche un faro, in funzione dal 1863. I dintorni sono un paradiso per i pescatori.
Le moderne piste ciclabili, che si trovano in questa meravigliosa costa, collegano Klaipeda con Ventes Ragas, Juodkrante, Nida e Palanga.
Seaside cycling path Klaipėda-Curonian spit (EuroVelo 10)
Seaside cycling path Latvian border-Palanga-Klaipėda-Šilutė-Rusnė (EuroVelo 13)
Lungo tutta la costa lituana è comodo ed economico viaggiare con minibus o pullman, oppure in alternativa noleggiare macchine, biciclette o scooter. Per i romantici che volessero raggiungere Juodkrante o Nida, vi sono piccoli traghetti che partono dallo scalo portuale della città vecchia o dal terminale delle navi da crociera.
Attorno alla città si trovano tanti agriturismo in cui è possibile pescare, cacciare, andare a cavallo, fare una tipica sauna di campagna, cenare e assaggiare la buonissima birra locale (la Svyturys), inoltre si può anche pernottare.
Se avete del tempo libero, vi consigliamo di visitare la città di Kretinga, situata a 22 km da Klaipeda, e il suo Giardino d’Inverno che circonda il museo. Inoltre, da non perdere la vecchia base sovietica di missili vicino a Plateliai.